Roof pond

Il roof pond

Il roof pond è un dispositivo che si avvale di una superficie d'acqua come massa termica per generare movimenti d'aria dentro gli ambienti. ...
Muro di Trombe-Michel

Il muro di Trombe-Michel

Il muro di Trombe-Michel è un muro passivo capace di riscaldare e raffrescare l’aria di ambienti interni in modo totalmente naturale. ...
Torri del vento

Il raffrescamento passivo geotermico e la torre del vento

Ecco alcuni metodi per rinfrescare in maniera naturale gli ambienti: oggi parliamo di raffrescamento passivo geotermico e torri del vento. ...
cupola

Il camino solare e la cupola

L'architettura mette a disposizione diversi metodi per rinfrescare in maniera naturale gli ambienti: oggi parliamo del camino solare e della cupola. ...

Cool roof

Il cool roof è un sistema di copertura che migliora il comfort all’interno degli edifici, diminuendo i costi in bolletta. ...
Fitodepurazione

La fitodepurazione: come depurare l’acqua a zero emissioni

Un impianto di fitodepurazione si presenta come un’area verde in cui sono state messe a dimora delle piante acquatiche in una vasca. ...
recupero delle acque

Recupero delle acque: risparmio e riciclo dell’acqua di casa

Nello studio dei fattori ambientali va inserita anche l’acqua. Dotare l’edificio di un sistema di recupero delle acque è fondamentale per l'ambiente. ...
Il cappotto termico

Il cappotto termico: le 3 R del Risparmio

Perché d'inverno bisogna tenere i termosifoni perennemente accesi per non rischiare di ritrovarsi in una ghiacciaia nell'arco di pochi minuti? Esiste una soluzione? ...