Una città salubre senza traffico?
Una città salubre senza traffico può esistere? Sì, ma dobbiamo essere consci del fatto che questo non è l’unico elemento che condiziona la qualità dell’aria delle nostre città. In questo periodo così difficile per la nostra bella terra, noi di ...
La settimana della riduzione dei rifiuti a Palermo
In occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti a Palermo parte l'iniziativa "Facciamo un patto": amministrazione e cittadini insieme. ...
Embodied Energy: cosa vuol dire e perché conoscerla
Dopo il LCA parliamo di Embodied energy. Troppo spesso non presa in considerazione, questa è un parametro fondamentale di stima per un intervento edile ...
Life Cycle Assessment: cos’è e come lo si misura?
LCA, acronimo che indica Life Cycle Assessment, è la valutazione del ciclo di vita di qualsiasi oggetto prodotto dall'uomo. Ecco perché bisogna conoscerlo. ...
L’acqua e l’architettura: un binomio inscindibile
Gli insediamenti urbanistici hanno sempre fatto riferimento ai corsi d’acqua per salubrità e vantaggi economici. L'acqua e l'architettura nella storia. ...
La disposizione delle aperture: le finestre e la ventilazione interna
La disposizione delle aperture e dei muri interni è tanto fondamentale quanto un buon cappotto termico e la chiusura orizzontale di un edificio. ...
Il vento e la traspirazione degli ambienti
Vi siete mai chiesti quanti ricambi d’aria deve avere ogni stanza per abbassare l’inquinamento indoor ed evitare spiacevoli inconvenienti? Studiamo il vento ...
La zona di comfort: il benessere luminoso
Il benessere luminoso è rappresentato dalla possibilità diurna e notturna di disporre della corretta quantità di luce per non affaticare lo sguardo. ...
La zona di comfort: il benessere acustico
Il benessere acustico è un fattore molto importante al fine raggiungere la zona di comfort: il rumore compromette lo svolgimento delle normali attività. ...
La zona di comfort: il benessere termo-igrometrico
Il benessere termo-igrometrico, secondo l’ASHRAE, è quel particolare stato della mente che esprime soddisfazione con l'ambiente circostante. ...
La zona di comfort: come vivere in ambienti sani
Il compito del progettista è rispondere a una sfida antica: equilibrare gli elementi, per trovare la zona di comfort ambientale. ...
L’aria e la ventilazione: come sfruttare il vento per rinfrescare gli ambienti
Elemento difficilmente prevedibile, l'aria è un fattore che ogni buon progettista deve conoscere per sfruttarne le possibilità. ...
L’acqua e l’umidità: amica o nemica della casa?
Si pensa spesso che l'acqua in casa si manifesti solo come umidità. In realtà, se ben studiata, può diventare utile nel raffrescamento degli ambienti. ...
Il sole e la progettazione solare: come gestire il calore della tua casa
Il sole è uno dei principali fattori climatici con cui fare i conti. Ma il sole non è un nemico, bensì un alleato del progettista. ...
Il clima: come sfruttarlo per vivere meglio
Perché chi costruisce dovrebbe interessarsi al clima? Conoscere e controllare i fattori climatici in fase di progettazione edilizia ne migliora la qualità. ...
Inquinamento Indoor: l’arredamento
La maggior parte del nostro arredamento proviene dalla filiera industriale.
Proprio per questo motivo dovremmo chiederci: da che cosa è composto? ...
Proprio per questo motivo dovremmo chiederci: da che cosa è composto? ...
Inquinamento Indoor: gli impianti di condizionamento
Gli impianti di condizionamento, se mal progettati o tenuti in uno stato di scarsa pulizia dei filtri, diventano altamente inquinanti. ...
Inquinamento Indoor: i COV
I COV (Composti Organici Volatili) provengono da materiali comuni come cosmetici e deodoranti. Ecco cosa fare per combatterli. ...
Lo studio ambientale: la guida semplificata in 6 brevi step
Se ti dicessi che sfruttando gli elementi naturali come alleati potresti risparmiare in bolletta e migliorare il tuo benessere psicofisico? Scopri l'utilità di uno studio ambientale. ...
Inquinamento Indoor: il gas Radon
Il gas Radon costituisce uno degli elementi più pericolosi delle nostre case. Purtroppo viene inalato quotidianamente dal nostro sistema respiratorio. ...
L’inquinamento Indoor: cos’è l’inquinamento domestico
Gli ambienti della nostra casa subiscono gli effetti di una serie di inquinanti: in questo caso parliamo di Inquinamento Indoor ...